HWG Sababa, Trend Micro, Tenable, Radiflow, Power Automation e Systec Automation saranno partner del festival musicale di Bagnatica
Bagnatica, 21 luglio 2025 – Si è aperto lo scorso venerdì 18 luglio l’edizione 2025 del Sottozero Summer Festival, un evento musicale che fino al 27 luglio vedrà esibirsi numerosi artisti e tribute band presso il Campo Sportivo Comunale di Bagnatica, in provincia di Bergamo.
La manifestazione, che vedrà lo svolgimento di concerti e spettacoli dedicati a famosi artisti nazionali e internazionali, è supportata da HWG Sababa, Main Sponsor dell’evento a fianco di Trend Micro, Tenable, Radiflow, Power Automation e Systec Automation. Le sei importanti realtà del mondo tech hanno deciso di unirsi per poter portare uno slancio al Festival, volendo mettere insieme non solo il divertimento della musica e la gioia del cibo ma anche, ultimo ma non ultimo, la responsabilità verso le istanze sociali che ci circondano.
L’evento è organizzato dall’Associazione no profit “Giovani di Cassinone”, che ha deciso di destinare parte del ricavato di questa edizione alla fondazione La Casa di Leo, un ente benefico che mira a garantire un supporto alle famiglie di bambini soggetti a lunga e frequente ospedalizzazione, principalmente ricoverati presso l’Ospedale Papa Giovanni XXIII. La Casa di Leo si fonda sul principio dell’housing sociale e mette a disposizione un luogo in cui le famiglie possono trovare la forza per affrontare le difficoltà legate alla malattia.
“Partecipare ancora una volta al Sottozero Summer Festival significa rafforzare il nostro ruolo nel promuovere una cybersicurezza inclusiva e concreta” – ha dichiarato Alessio Aceti, CEO & Co Founder di HWG Sababa. “Crediamo nella forza delle collaborazioni che sanno coniugare tecnologia, cultura e responsabilità sociale, e il nostro lavoro con gli altri partner coinvolti in questa iniziativa, ne è un esempio tangibile.”
Ha invece sottolineato Salvatore Marcis, Country Manager di Trend Micro Italia: “Essere presenti, per il terzo anno consecutivo, al Sottozero Summer Festival rappresenta per noi un’occasione per ribadire quanto la cybersicurezza sia un motore essenziale per la crescita e la resilienza del Paese. Il nostro impegno, condiviso con HWG Sababa, nasce dalla volontà di sostenere iniziative che uniscono innovazione tecnologica e valore sociale, contribuendo a diffondere una cultura della sicurezza accessibile e consapevole”
“Siamo convinti che eventi come il Sottozero Summer Festival rappresentino un’opportunità strategica per avvicinare cittadini e imprese ai temi cruciali della cybersicurezza attraverso un’azione concreta di solidarietà e vicinanza alle famiglie” – ha affermato Massimo Alì, Country Manager Italy di Tenable.
“Il nostro ritorno al Sottozero Summer Festival conferma l’importanza di presidiare anche contesti non convenzionali per parlare di sicurezza digitale” – ha spiegato Mario Esposito, Director of technical sales, di Radiflow
“Cybersicurezza e cultura non sono mondi separati, anzi: si rafforzano a vicenda. Con HWG Sababa condividiamo la volontà di sensibilizzare il pubblico in modo innovativo e partecipativo” – ha infine concluso Giampaolo Dal Pont, CEO di Power Automation e Systec Automation.
Una così ampia partecipazione e il coinvolgimento di aziende di primo piano del settore tecnologico, è un ottimo segnale per l’integrazione di mondi alle volte considerati distanti. Mettere insieme la solidarietà territoriale e l’aiuto reciproco tra imprenditori e famiglie che affrontano periodi difficili è un importante momento di presa di coscienza collettiva, reso ancor più significativo poiché veicolato attraverso momenti conviviali e di musica.
***
Contatti per la stampa
Alé Comunicazione
Robert Hassan: +39.335 779 1751
Gabriele Ferrieri: +39.342 102 1754