Skip to content

Tra innovazione e consapevolezza: a Genova il CSET Pre-Event riunisce esperti e istituzioni sul futuro della sicurezza digitale

Genova, 12 novembre 2025 – La Stazione Marittima di Genova ha ospitato ieri la sesta edizione del CSET Pre-Event, l’appuntamento promosso da HWG Sababa che, anno dopo anno, si conferma uno dei momenti più rilevanti per il dialogo tra aziende, istituzioni, ricercatori e operatori della cybersecurity.

Più che una semplice anteprima della CSET Conference, l’incontro è stato un’occasione per fermarsi, osservare le trasformazioni in corso e riflettere su come la sicurezza digitale stia cambiando infrastrutture, processi, competenze e – soprattutto – il modo di prendere decisioni.
In un contesto globale in cui minacce, attaccanti e tecnologie si evolvono con grande velocità, il tema centrale emerso è stato la necessità di sviluppare una consapevolezza condivisa, capace di connettere mondi diversi: l’industria, il pubblico, la ricerca e il territorio.

Nel corso della serata, tre momenti di confronto hanno esplorato gli snodi attuali della difesa cyber:

  • La protezione dell’OT e dei sistemi industriali, oggi esposti ad attacchi che non riguardano più solo la continuità del business, ma anche la sicurezza fisica di persone e infrastrutture;
  • La risposta agli incidenti, che richiede coordinamento tra tecnologia, governance dei dati, competenze tecniche e ruolo del legale, in uno scenario arricchito – e complicato – dall’intelligenza artificiale;
  • La convergenza tra dati, identità e comportamenti come fondamento di un modello di sicurezza moderno, basato su collaborazione, intelligence e fiducia distribuita.

«Il CSET Pre-Event è, per noi, un laboratorio di visione. Non si tratta solo di parlare di strumenti o soluzioni, ma di capire come possiamo costruire resilienza collettiva in un mondo che cambia rapidamente,» ha commentato Alessio Aceti, CEO di HWG Sababa. «Anche se le nostre sedi principali sono a Verona e Milano, Genova per noi è una seconda casa – un luogo con cui condividiamo progetti, valori e un’idea di crescita sostenibile del digitale.»

L’evento ha rappresentato il prologo ideale alla CSET Conference 2025, organizzata da START4.0 il 12 e 13 novembre, che quest’anno si svolge nella stessa sede, rafforzando la continuità tra ecosistema industriale, istituzioni e aziende del territorio.

Nella giornata inaugurale, Alessio Aceti modererà la tavola rotonda “Cybersecurity senza confini: difendere l’invisibile”, dedicata alle nuove frontiere della protezione degli ecosistemi digitali interconnessi, dove la sicurezza non riguarda più solo le infrastrutture, ma la fiducia delle società che le utilizzano.

Un ringraziamento speciale va a tutti i partner dell’evento: B-right lawyers, Code Blue, Delinea, Keepit, Netskope, Palo Alto Networks, Proofpoint, Recorded Future, Tenable, Trend Micro e al Centro di Competenza Mimit Start 4.0.

 

HWG Sababa

HWG Sababa è un provider full-service e vendor-agnostic con sede in Italia, specializzato in cybersecurity per i domini IT, OT e IoT. Adottando un approccio end-to-end offre soluzioni avanzate attraverso tre aree strategiche: HyperSOC™, Audit, Offensive & Governance e Security Implementation & Management. Con il 90% dei ricavi generati in Italia e il restante 10% tra Europa, Medio Oriente e Asia Centrale, HWG Sababa ha registrato una crescita organica significativa tra il 2022 e il 2024, supportata anche da operazioni di M&A volte a potenziare le competenze tecniche e rafforzare la prossimità geografica ai clienti. L’azienda si rivolge principalmente a imprese italiane di medie e grandi dimensioni operanti in settori altamente industrializzati e regolamentati, con infrastrutture mission-critical.

HWG Sababa ha uffici a Verona a Milano, Genova, Roma, Bergamo, Bari, Tashkent, Vilnius, Dubai e Madrid.

www.hwgsababa.com

**********************

Contatti per la stampa:

Alé Comunicazione

Robert Hassan: +39.3357791751

Enrico Casanova: +39.3294210984

Related post

ot cybersecurity

Milano, 4 novembre 2025 – La crescente complessità degli impianti industriali e l’inasprimento delle minacce cyber rendono necessario per le imprese adottare soluzioni di OT cybersecurity sempre più strutturate, in…

2 minuti
Hyperautomation

Nella cybersecurity di oggi, la velocità non è più un vantaggio competitivo: è il punto di partenza. Le minacce sono più rapide, coordinate e sempre più automatizzate. Di fronte a…

2 minuti
cyber act forum

Viterbo, 27 ottobre 2025 — HWG Sababa, società italiana leader nel settore della cybersecurity, ha partecipato al Cyber Act Forum 2025, l’appuntamento annuale dedicato al confronto tra imprese, istituzioni, esperti,…

2 minuti
Torna su