
HWG Sababa, player internazionale nel campo della cybersecurity, annuncia con orgoglio la sua affiliazione con l’Associazione Cyber 4.0, uno degli otto Centri di Competenza ad alta specializzazione per lo sviluppo dell’industria 4.0, istituiti e cofinanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).
Avviato nel 2021 nell’ambito del Piano nazionale Industria 4.0, il Centro rappresenta oggi un pilastro fondamentale nella difesa cibernetica del Paese, riconosciuto come polo di trasferimento tecnologico nazionale e soggetto attuatore del PNRR per conto del MIMIT (Missione 4, Componente 2, Investimento 3).
Cyber 4.0 intende supportare aziende, Pubblica Amministrazione e policy maker in un percorso di transizione digitale sicura e affidabile, mettendo a disposizione programmi di formazione e orientamento in tema digitalizzazione, fornendo servizi altamente specializzati e finanziando progetti di ricerca e innovazione. La sua mission è, perciò, quella di valorizzare le eccellenze del Paese nel contesto europeo e internazionale. Per raggiungere tale scopo, il Centro favorisce attività di business networking , collaborazione multidisciplinare e open innovation in materia di cybersecurity a livello nazionale. Inoltre, Cyber 4.0 rappresenta un soggetto di raccordo per PMI e istituzioni del territorio verso le istituzioni nazionali e comunitarie che operano nel settore della cybersecurity, prime fra tutte l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e l’Agenzia Europea di Cybersecurity (ENISA).
L’affiliazione a Cyber 4.0 segna un passo significativo per HWG Sababa, che rafforza così la sua posizione nel panorama sempre più competitivo della sicurezza informatica in era di digitalizzazione. La sinergia con il Centro di Competenza permetterà di condividere risorse, conoscenze, competenze e tecnologie all’avanguardia, con l’obiettivo comune di affrontare le sfide sempre più complesse del mondo digitale di oggi e di domani.
“Dopo l’affiliazione con il Centro di Competenza Start 4.0, HWG Sababa è entusiasta di entrare a far parte di Cyber 4.0” dichiara Alessio Aceti, CEO del Gruppo. “Siamo pronti a collaborare con questo importante polo tecnologico per la messa in atto di progetti, anche congiunti, di sviluppo e innovazione digitale. In particolare – conclude Aceti – tra i soci di cyber 4.0 figurano importanti realtà nel campo della formazione, con le quali intendiamo impegnarci per fare divulgazione relativa a temi di diversity, inclusion & equality in ambito cyber”.
Cyber 4.0, con la sua rete di partner accademici, industriali e istituzionali, rappresenta un ecosistema ideale per lo sviluppo di progetti di ricerca avanzata e per l’implementazione di soluzioni pratiche e concrete nel campo della sicurezza informatica.
“L’ingresso di HWG Sababa nella compagine associativa di Cyber 4.0 rafforza ulteriormente l’azione del Centro in aree applicative estremamente rilevanti per la cyber resilienza del sistema produttivo e industriale italiano. Un’eccellenza del made in Italy con la quale svilupperemo sinergie sia sotto il profilo operativo che sotto quello dell’innovazione” – Dichiara Matteo Lucchetti, Direttore Operativo del Centro di Competenza Cyber 4.0.
Informazioni su HWG Sababa
HWG Sababa è un provider indipendente e full-service con sede in Italia, specializzato in cybersecurity per gli ambiti IT, OT e IoT. Con un approccio end-to-end e vendor-agnostic, offre soluzioni avanzate in diverse aree strategiche tra cui Defence Center/SOC, Audit, Offensive & Governance e Security Implementation & Management.
Il percorso di crescita è stato ulteriormente supportato da operazioni di M&A, finalizzate ad accrescere le competenze tecniche e a rafforzare la prossimità geografica ai clienti.
HWG Sababa si rivolge principalmente a imprese italiane di medie e grandi dimensioni, attive in settori altamente industrializzati e regolamentati, con infrastrutture critiche per il business.
Con head quarter a Milano, ha uffici a Verona, Genova, Roma, Bergamo, Bari, Torino, Tashkent, Vilnius, Dubai e Madrid.
***
Contatti per la stampa
Alé Comunicazione
Robert Hassan: +39.335 779 1751
Gabriele Ferrieri: +39.342 102 1754