Genova, 19 giugno 2025 – HWG Sababa, azienda italiana specializzata in cybersecurity, ha concluso con successo il progetto “SOC OT PIG-E – Security Operation Center Operation Technology Produzione Impianti Generazione Energia”, realizzato in collaborazione con Ansaldo Energia, il Centro di Competenza Start 4.0 e il Dipartimento DITEN dell’Università di Genova, anche attraverso la spinoff dell’Università Airfield Security.
Il progetto si è classificato tra i vincitori del bando Start 4.0 per la sicurezza delle infrastrutture critiche, attuato tramite il PNRR e finanziato dal programma Next Generation EU, con l’obiettivo di rafforzare la cybersecurity dei sistemi di controllo industriale (OT) nel settore della produzione di energia – termico a gas, ciclo combinato e nucleare.
Il cuore dell’iniziativa è stato lo sviluppo di una piattaforma avanzata di monitoraggio per le Operational Technologies, capace di identificare in tempo reale le minacce cyber, valutandone l’impatto sui processi produttivi. Il sistema integra tecnologie d’avanguardia come:
- Machine Learning per la rilevazione predittiva di anomalie,
- un digital twin operativo di una centrale elettrica per la simulazione realistica degli scenari,
- visibilità completa su tutti i livelli del modello Purdue, riferimento standard per l’architettura dei sistemi industriali.
Il progetto SOC OT PIG-E rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione collaborativa possa rafforzare la resilienza digitale dei sistemi produttivi italiani, contribuendo allo sviluppo di soluzioni intelligenti e integrate per la protezione delle infrastrutture critiche.
Informazioni su HWG Sababa
HWG Sababa è un provider indipendente e full-service con sede in Italia, specializzato in cybersecurity per gli ambiti IT, OT e IoT. Con un approccio end-to-end e vendor-agnostic, offre soluzioni avanzate in diverse aree strategiche tra cui Defence Center/SOC, Audit, Offensive & Governance e Security Implementation & Management.
Il percorso di crescita è stato ulteriormente supportato da operazioni di M&A, finalizzate ad accrescere le competenze tecniche e a rafforzare la prossimità geografica ai clienti.
HWG Sababa si rivolge principalmente a imprese italiane di medie e grandi dimensioni, attive in settori altamente industrializzati e regolamentati, con infrastrutture critiche per il business.
Con head quarter a Milano, ha uffici a Verona, Genova, Roma, Bergamo, Bari, Torino, Tashkent, Vilnius, Dubai e Madrid.
***
Contatti per la stampa
Alé Comunicazione
Robert Hassan: +39.335 779 1751
Gabriele Ferrieri: +39.342 102 1754
