Skip to content

Dialogo tra ricerca, tecnologia e industria: HWG Sababa alla IAS Conference per l’“Innovation Bridge: from corporate needs to startup solutions”

Genova, 4 luglio 2025 – Si è svolto oggi, presso la sede PwC di Genova, l’evento conclusivo della IAS Conference 19 – Intelligent Autonomous Systems (30 giugno – 4 luglio), giunta alla sua XIX edizione e incentrata sul tema “Robotica etica, responsabile e inclusiva”.

La mattinata, dal titolo “Innovation Bridge: from corporate needs to startup solutions”, ha rappresentato un momento chiave di confronto tra mondo della ricerca, industria e startup, con l’obiettivo di condividere:

  • strategie per guidare l’innovazione tecnologica in risposta a esigenze reali delle imprese
  • modelli di collaborazione efficaci tra aziende consolidate e realtà emergenti
  • case study di successo sviluppati su problematiche specifiche

HWG Sababa è intervenuta nel secondo panel della IAS Conference, “Corporate-startup collaboration: Real-world cases”, con Roberto Caviglia, OT Team Leader, che ha presentato il progetto SOC OT, nato dalla collaborazione con Start 4.0, Università di Genova e Ansaldo Energia e recentemente concluso con successo.

La cooperazione tra attori diversi, unita a una visione concreta dei bisogni cyber del mondo industriale, è oggi l’unica strada per sviluppare soluzioni scalabili e realmente efficaci. Il nostro progetto dimostra quanto la collaborazione possa accelerare sia la maturità tecnologica sia la sicurezza dell’ecosistema OT.
Roberto Caviglia, OT Team Leader, HWG Sababa

Un’occasione preziosa per riaffermare il valore del lavoro sinergico tra industria e innovazione, in un panorama in cui HWG Sababa continua a distinguersi come punto di riferimento per la cybersecurity OT e la protezione delle infrastrutture critiche.

Informazioni su HWG Sababa

HWG Sababa è un provider indipendente e full-service con sede in Italia, specializzato in cybersecurity per gli ambiti IT, OT e IoT. Con un approccio end-to-end e vendor-agnostic, offre soluzioni avanzate in diverse aree strategiche tra cui Defence Center/SOC, Audit, Offensive & Governance e Security Implementation & Management.

Il percorso di crescita è stato ulteriormente supportato da operazioni di M&A, finalizzate ad accrescere le competenze tecniche e a rafforzare la prossimità geografica ai clienti.

HWG Sababa si rivolge principalmente a imprese italiane di medie e grandi dimensioni, attive in settori altamente industrializzati e regolamentati, con infrastrutture critiche per il business.

Con head quarter a Milano, ha uffici a Verona, Genova, Roma, Bergamo, Bari, Torino, Tashkent, Vilnius, Dubai e Madrid.

Vai al sito!

***

Contatti per la stampa

Alé Comunicazione

Robert Hassan: +39.335 779 1751
Gabriele Ferrieri: +39.342 102 1754

Related post

Soc di nuova generazione

I SOC tradizionali non sono in grado di affrontare la velocità, l’ampiezza e la complessità del panorama attuale. I SOC di nuova generazione, fondati su cinque pilastri chiave – compliance,…

2 minuti
SOC Statico

Un SOC statico non è in grado di reggere l’urto dello scenario di minacce del 2025, sempre più dominato dall’IA. Playbook rigidi, strumenti disconnessi e triage manuali aumentano il rischio…

2 minuti
HyperSOC

Milano, 15 settembre 2025 – Lo scenario delle minacce cyber evolve ad una velocità senza precedenti, e l’Italia non fa eccezione. Le organizzazioni oggi affrontano un’esposizione crescente tra ambienti IT,…

2 minuti
Torna su